SIAMO IN FERIE DAL 4 AL 22 AGOSTO – IN QUESTO PERIODO GLI ORDINI POTREBBERO SUBIRE RITARDI

Vino fresco. Quotidiano. A domicilio. 

Vino fresco. Quotidiano. A domicilio. 

Nautilus CruStorico, Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè · Vinivallecamonica

45,0

Il Nautilus CruStorico Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè della cantina Agricola Vallecamonica è un’opera d’arte enologica che incarna i concetti di biodiversità, sfida e innovazione. Questo spumante di alta qualità nasce da antiche radici e ceppi storici, utilizzando solo uve rosse locali.

Dopo un affinamento di 65 mesi sui lieviti, di cui 60 trascorsi nel lago d’Iseo, si ottiene un vino Pas Dosè senza aggiunta di zuccheri, rappresentando un’autentica espressione del territorio. Le vigne di Agricola Vallecamonica, distribuite su entrambi i versanti della bassa Valle, godono dell’influenza del lago d’Iseo. Questo spumante è adatto a aperitivi non convenzionali e abbinamenti gastronomici strutturati.

Leggi l’articolo dedicato.

Nautilus CruStorico, Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè · Vinivallecamonica

Il Nautilus CruStorico Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè della cantina Agricola Vallecamonica racchiude una storia affascinante che si basa su tre principi fondamentali: biodiversità, sfida e innovazione. Questo spumante Nautilus, realizzato con il metodo classico, nasce da antiche radici e ceppi storici, utilizzando esclusivamente uve rosse provenienti da biotipi o varietà locali.

Il processo di produzione di questo spumante è caratterizzato da un periodo di affinamento di ben 65 mesi sui lieviti, di cui 60 trascorsi nelle profondità del suggestivo lago d’Iseo. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di mancanza di una cantina adeguata, ma si è rivelata una soluzione sorprendentemente “ecologica”, garantendo una costante temperatura e pressione per le bottiglie. L’equilibrio raggiunto ha consentito di creare un Pas Dosè, senza l’aggiunta di zuccheri, mantenendo un profilo di gusto assolutamente autentico e privo di compromessi.

La cantina è Agricola Vallecamonica, un’azienda diffusa che si estende su entrambi i versanti della bassa Valle, su un’area di 4 ettari. Queste vigne si trovano a diverse altitudini, che vanno dai 250 agli 800 metri sul livello del mare, beneficiando dell’influenza mite del lago d’Iseo.

Per quanto riguarda l’abbinamento enogastronomico, il Nautilus CruStorico Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè si presta perfettamente a momenti di aperitivo non convenzionali. Inoltre, può essere apprezzato durante tutto il pasto, accompagnando piatti dalla struttura adeguata. La sua versatilità è evidente, basta saper ascoltare le sfumature e le indicazioni che il vino ci suggerisce.

Per quanto riguarda la produzione, il millesimo 2016 ha portato alla luce un totale di 6.480 bottiglie, 216 magnum e 30 jéroboam, testimonianza di una produzione di quantità limitate e di grande cura per la qualità.

Scheda vino Nautilus CruStorico in bottiglia:

Cantina: Agricola Vallecamonica
Tipologia: Metodo Classico, Blanc de Noirs, Pas Dosè.
Uve: Oltre 10 vitigni a bacca rossa, molti da Biotipi o Varietà locali
Località vigneti: Cividate Camuno (Brescia)
Tipologia del terreno: uve a bacca rossa provenienti da vigneti storici della piana delle “Colture” intorno ai 300 metri s.l.m. e dall’appezzamento Ruk intorno ai 450 metri s.l.m.
Epoca e conduzione della vendemmia: –
Vasche in fermentazione: Acciaio inox
Tecnica di vinificazione: In bianco, pressatura pneumatica a grappolo intero, fermentazione del solo mosto fiore (circa 50% peso uva) a temperatura controllata in acciaio. Successivamente 6 mesi sulle “fecce nobili” senza svolgere malolattica.
Formato: 0,75 litri
Anno: 2016
Confezione
: bottiglia in vetro senza astuccio, ma con pellicola protettiva
Gradazione: 12,5%
Temperatura di servizio consigliata
: -° C