SIAMO IN FERIE DAL 4 AL 22 AGOSTO – IN QUESTO PERIODO GLI ORDINI POTREBBERO SUBIRE RITARDI
Il Nebbiolo è uno dei più celebri vitigni autoctoni italiani, coltivato per la maggior parte in Piemonte, nelle Langhe ma anche in Lombardia, nella zona montana della Valtellina. L’origine del nome deriva dalla parola Nebbia, facendo riferimento alla patina di pruina caratteristica dei suoi acini.
Il Nebbiolo costituisce la base del Barbaresco e del Barolo. Ha una forte componente di tannino ed è caratterizzato da un colore rosso scarico. Ha un un buon equilibrio tra corpo e robustezza. All’assaggio il palato noterà la grande secchezza e struttura. Adatto con primi e secondi piatti saporiti a base di carne. Perfetto con agnolotti e selvaggina.