Bulk Wine

Vino fresco. Quotidiano. A domicilio. 

Vino fresco. Quotidiano. A domicilio. 

Vini non chiarificati e non filtrati, la vera anima del vino

Vini non chiarificati e non filtrati

Se siete appassionati di vino, avrete sicuramente sentito parlare di vini “non chiarificati” e “non filtrati”. Questi termini, spesso legati alla produzione di vini naturali o biodinamici, stanno guadagnando sempre più attenzione nel mondo del vino. Ma cosa significano esattamente? E come influenzano il vostro amato bicchiere di vino? Scopriamolo insieme.

La Chiarificazione del Vino: Che Cos’è?

La chiarificazione è un processo comune nella vinificazione tradizionale, utilizzato per rimuovere le particelle sospese che possono rendere il vino torbido. Queste particelle possono includere lieviti morti (conosciuti come fecce), tannini, proteine e altre sostanze solide. L’uso di agenti chiarificanti, come gelatina, albume d’uovo, caseina (una proteina del latte), bentonite (un’argilla) e altri, aiuta a formare aggregati pesanti che poi si depositano sul fondo del contenitore.

E la Filtrazione del Vino?

La filtrazione, invece, è un altro metodo utilizzato per rimuovere particelle sospese dal vino. Questo processo può essere realizzato passando il vino attraverso uno o più filtri con pori di dimensioni variabili, a seconda del livello di limpidezza desiderato.

Vini Non Chiarificati e Non Filtrati: Una Scelta di Carattere

Ma cosa succede se queste tecniche non vengono utilizzate? Il risultato è un vino “non chiarificato” e “non filtrato”, che può presentare un aspetto più opaco o torbido rispetto ai vini che hanno subito questi processi.

Perché un produttore dovrebbe scegliere di non chiarificare o filtrare i suoi vini?

La risposta risiede nella convinzione che evitare la chiarificazione e la filtrazione possa permettere al vino di mantenere più aromi, sapori e carattere. Infatti, alcune delle sostanze rimosse durante questi processi possono contribuire alla complessità del vino, offrendo una gamma più ampia di sfumature sensoriali al palato.

Vantaggi e Svantaggi

Un contro potrebbe essere la durata del vino. Tuttavia, nonostante i vini non chiarificati e non filtrati possano avere una durata di conservazione leggermente inferiore rispetto ai vini che sono stati chiarificati e filtrati, se ben conservati, possono essere goduti per molti anni.

Il vero vantaggio di questi vini risiede nella loro capacità di riuscire ad esprimere pienamente il terroir, ovvero l’insieme delle caratteristiche geologiche, geografiche e climatiche del luogo da cui provengono. Ogni sorso di un vino non chiarificato e non filtrato vi permette di avvicinarvi alla vera essenza del territorio e alla passione dei vignaioli. Senza alcun tipo di “intermediari” che ne hanno plasmato “artificiosamente” la sua essenza. 

Foto Copyright: copertina di Alexander Schimmeck su Unsplash

Condividi