Il vino naturale e la sua semplice genuinità

Come definire un buon vino? Per capire cosa sia un buon vino e descriverne la sua naturale genuinità ci viene in aiuto lo scrittore Mario Soldati che nel suo saggio “Vino al Vino” scrive: Il concetto di vino buono e vero è spesso associato al concetto del vino “naturale”, che può però essere fuorviante come […]
Produrre vino sostenibile: l’agricoltura biodinamica

Per produrre vino più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, ci sono alcune pratiche che i viticoltori potrebbero seguire, come i principi dell’agricoltura biodinamica. Coltivazione biodinamica La coltivazione biodinamica può avere un impatto significativo sulla produzione di un vino di alta qualità e rispettoso dell’ambiente. La biodinamica si concentra sull’importanza dell’equilibrio nel vigneto e sull’interazione tra il […]
Conoscere il vino orange e macerato

Il vino macerato è una tipologia di vino che si ottiene lasciando macerare le bucce a contatto con il mosto durante la fase di fermentazione. E’ una tecnica antica, utilizzata in passato per conservare i vini più a lungo. Questo metodo viene utilizzato principalmente per produrre vini bianchi, ma può anche essere usato per vini […]